25 November
Un autocarro con rimorchio da 36 tonnellate Hyundai XCIENT Fuel Cell, una nuova Hyundai NEXO e ora anche una «propria» stazione di servizio di idrogeno: quale prima azienda in Svizzera, Schwab-Guillod AG a Müntschemier apre una stazione di servizio di idrogeno «privata», che sarà tuttavia da subito accessibile al pubblico per autovetture e veicoli commerciali alimentati a idrogeno.
25 November
Un autocarro con rimorchio da 36 tonnellate Hyundai XCIENT Fuel Cell, una nuova Hyundai NEXO e ora anche una «propria» stazione di servizio di idrogeno: quale prima azienda in Svizzera, Schwab-Guillod AG a Müntschemier apre una stazione di servizio di idrogeno «privata», che sarà tuttavia da subito accessibile al pubblico per autovetture e veicoli commerciali alimentati a idrogeno.
24 March
- La nuova mostra permanente “Powerfuel” al Museo dei Trasporti di Lucerna illustra i carburanti del futuro
- L’idrogeno verde da fonti di energia rinnovabili gioca un ruolo chiave in questo caso
- Con il NEXO, Hyundai presenta l’ultima generazione del suo veicolo elettrico a idrogeno prodotto in serie come partner della mostra
- La Hyundai NEXO può essere virtualmente rifornita al Museo Svizzero dei Trasporti
- Nella realtà, sei stazioni di rifornimento a idrogeno verde pubbliche sono già in funzione in Svizzera per il rifornimento di veicoli elettrici a idrogeno
- I vantaggi della Hyundai NEXO sono la sua trazione 100% elettrica, combinata con un tempo di rifornimento di poco meno di 5 minuti, un’autonomia di 666 km (WLTP) ed emissione di vapore acqueo (H2O puro) invece dei gas di scarico
26 February
- Il veicolo elettrico a celle a combustibile Hyundai NEXO nominato “Auto alternativa dell’anno” ai GQ Car Awards 2021
- La rivista britannica GQ elogia Hyundai “per essere andata coraggiosamente in una direzione che pochi produttori di automobili hanno percorso prima” e conferma che l’idrogeno “è una forma efficiente e pratica di propulsione alternativa“.
- La Hyundai NEXO 100 % elettrica è attualmente disponibile sul mercato, con circa 5 minuti di tempo di rifornimento e un’autonomia elettrica di 666 chilometri (WLTP)
28 May
Lunedì 25 maggio la polizia cantonale di Zurigo ha avviato una fase di test con una Hyundai NEXO. Il veicolo di pattuglia alimentato a idrogeno, completamente equipaggiato, è previsto che venga impiegato anche per gli interventi in autostrada. L’obiettivo è quello di raggiungere i 300’000 chilometri percorsi. La strategia di sostenibilità del parco veicoli della polizia cantonale di Zurigo, avviata nel 2003, entra così in un’ulteriore fase. Attualmente circa il 18 per cento delle autovetture con sistemi di propulsione alternativi sono già in servizio. Il Consiglio di Stato zurighese, inoltre, utilizza da oltre sei mesi due Hyundai NEXO.
28 October
Per una mobilità senza combustibili fossili, l’idrogeno è una soluzione molto promettente. Quale pioniere nei propulsori innovativi, Hyundai propone già oggi, con la All-New NEXO, la seconda generazione di veicoli elettrici a celle di combustibile. Per il traffico pesante arriveranno in Svizzera a inizio del prossimo anno i primi 50 dei previsti 1’600 veicoli pesant H2 Xcient a idrogeno. Quella che ancora manca è una rete capillare di distributori di idrogeno. Uno dei motivi risiede nel fatto che il processo di approvazione per la progettazione e la costruzione di stazioni di rifornimento per l’idrogeno è ancora molto confuso anche perché mancano le esperienze. Per cercare di fare chiarezza l’EMPA, in collaborazione con varie autorità e enti specializzati, ha cercato di sviluppare linee guida per l’approvazione di un protocollo unitario per i costruttori di stazioni di rifornimento a idrogeno, aprendo di fatto la strada alla realizzazione di una rete nazionale di distributori di idrogeno.
Instagram